Una cucina di territorio che si basa sul fresco pescato di ogni giorno. Pesci, molluschi, crostacei, provengono dai mercati di San Benedetto del Tronto e Civitanova Marche nonché da località estere attraverso piattaforme logistiche che del mezzo aereo fanno garanzia di freschezza. Una cucina che rifugge contaminazioni avulse alle tradizioni marinare marchigiane, ove è un imperativo l’uso esclusivo dei propri sapori dell'orto e dell’olio extra vergine di oliva di produzione propria.
LE RESIDENZE DEGLI ULIVI
CTR. VALDASO 22 - CAMPOFILONE (FM)

Chiamaci:
Tel: +39 389 206 9071

info@leresidenzedegliulivi.com
Piscina

Piscina
Parcheggio Provato

Parcheggio Privato
Wifi Libera

Wi-Fi Libera

LE RESIDENZE DEGLI ULIVI - Il Ristorante

IL RISTORANTE

Nel casale principale, al piano terra, in un ambiente dedicato poichè distinto e separato da residenze e suites così da mantenere privacy e riservatezza agli ospiti del relais, dinanzi ad un patio fiorito,  insiste il ristorante della struttura, gestito autonomamente da professionisti del settore ai quali la proprietà ha inteso affidarne la cura e la conduzione poiché aperto anche agli esterni pur nella limitatezza dei posti: appena quaranta.

La scelta non è casuale: il livello qualitativo delle materie prime e la raffinatezza delle portate impongono di privilegiare l’eccellenza rispetto alla massa poiché il pescato giunge ogni alba dai mercati di San Benedetto del Tronto e Civitanova Marche, sapientemente lavorato in giornata secondo tradizione locale tanto che i piatti cambiano e si modificano sulla base di ciò che nella notte l’Adriatico ha offerto alle reti dei pescatori.

Agli amanti della terra viene dedicata una selezione di Maccheroncini di Campofilone IGP accompagnati da olive all’ascolana prodotte da un’eccellenza locale ma, soprattutto , da carni del territorio fornite al ristorante da piccoli produttori certificati, così come salumi e formaggi risultano tutti rigorosamente Made in Marche mentre le verdure e la frutta servita alle residenze , sono raccolte quotidianamente dai coltivatori diretti i cui campi sono visibili da ogni terrazzamento delle Residenze: mai, come in questo caso, il concetto di chilometro zero risponde ad una verità incontestabile.

Affidare a specialisti esterni la conduzione del ristorante interno alle Residenze degli Ulivi è una scelta dettata dall’umiltà dei proprietari che hanno inteso privilegiare chi , della ristorazione, è maestro e specialista con la creazione di un menù a prezzo fisso destinato agli ospiti del relais, rimandando comunque  a la carte ogni altro desiderio enogastronomico completato da una cantina ove insistono per la massima parte, selezionate etichette marchigiana con talune divagazioni regionali tipiche.